
L’esposizione, composta da una selezione di tre opere dedicate alla figura della Madonna con il bambino, si terrà all’interno del Museo Diocesano, a Palazzo Ripanti Nuovo
Mostra artistica
Mostra di documenti originali del ‘600 e ‘700 che accende un focus approfondito sul mondo del Violino dell’epoca
Rassegna "Il cinema d'autore x Jesi"
Un viaggio tra indizi nascosti, simboli celati e stanze segrete, per riportare alla luce il legame tra natura, bellezza e benessere - POSTI ESAURITI
Incontro con la scrittrice Renata Pepicelli
Mostra coordinamento e mostra di esemplari marchigiani premiati negli anni
Visite guidate alla casa museo
Rassegna di eventi per la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne 2025
Mostra dell'artista Rossella Baldecchi
Primo incontro del ciclo di conferenze tenute dal M° Luigi Livi
Presentazione di due pubblicazione nell'ambito di Jesi Barocca
Rassegna per la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne 2025
Incontro con la professoressa Carla Danani
Laboratorio gratuito con presentazione del libro
Incontro con il prof. Guglielmo Incerti Caselli, consulente grafologo
Incontro con il fotoreporter Marco Carlone
Presentazione del volume di Donatella Fioretti
Rassegna per la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne 2025
Terzo appuntamento del gruppo di lettura della biblioteca
Apertura straordinaria della Chiesa di Santa Caterina alle Valche
Rassegna per la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne 2025
Rassegna per la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne 2025
Rassegna per la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne 2025
Incontro con Manualis cartiera in Fabriano
Spettacolo teatrale in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne
Incontro con Francesco Marilungo
Lo spettacolo segue le avventure di due fattorini per la “Human Package”, un’azienda che si occupa di consegnare pacchi in modo non convenzionale, utilizzando solo gambe, mani e corde.
Dramma giocoso in due atti
Da Ildegarda di Bingen a Clara Schumann e Amy Beach - performance artistica in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne
Dramma giocoso in due atti
Lo spettacolo segue le avventure di due fattorini per la “Human Package”, un’azienda che si occupa di consegnare pacchi in modo non convenzionale, utilizzando solo gambe, mani e corde.
Rassegna per la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne 2025
Fino a dicembre 2025
Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella
Rassegna per la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne 2025
Tutti possono diventare Babbo Natale: basta riconoscere la magia dell’infanzia e averne cura!
Tutti possono diventare Babbo Natale: basta riconoscere la magia dell’infanzia e averne cura!
A Toys Orchestra, punto di riferimento del panorama musicale indipendente, giunge con una tappa del tour del nuovo album Midnight Again, energia travolgente si fonde con una ricca trama di influenze musicali. Il concerto sarà aperto da And the bear, progetto solista di Alexandre Manuel, polistrumentista francese con base nelle Marche.
Visite guidate alla casa museo
Cenerentola, una fiaba che tutti conoscono e per questo ben si presta ad essere smontata e rimontata, come un castello di carte
Cenerentola, una fiaba che tutti conoscono e per questo ben si presta ad essere smontata e rimontata, come un castello di carte
Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella
Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella
Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella
Morte accidentale di un anarchico è una farsa tragica, divertentissima e inquietante che dopo più di cinquant’anni è ancora oggi rappresentata con grande successo in tutto il mondo
Misurare il salto delle rane è una dark comedy ambientata in un piccolo paese di pescatori negli anni ’90
Liberamente ispirato a “I colori delle emozioni” di Anna Llenas
Liberamente ispirato a “I colori delle emozioni” di Anna Llenas
Liberamente ispirato a “I colori delle emozioni” di Anna Llenas
Davide Enia traccia «un autoritratto intimo e collettivo» di una comunità, quella siciliana, costretta a convivere con la continua epifanìa del male
Beatrice Fiorica, donna della buona società siciliana, sospetta che il marito la tradisca con la moglie di Ciampa, modesto scrivano al suo servizio
Liberamente ispirato a “I colori delle emozioni” di Anna Llenas
I tempi sono colmi, i Dunque stanno arrivando. Bergonzoni corre, intorno al tavolo, unico elemento in scena, e intorno alla platea, perché non c’è più tempo da perdere, ma lui non vorrebbe lasciare indietro nessuno
Ispirato all’albo illustrato Kiss, Sabir editore (2023) di Serena Guardone, con illustrazioni di Irene Menchini
Una guerra interminabile, un mondo sull’orlo del collasso e un’unica, folle arma di ribellione: lo sciopero del sesso. La grande commedia è sempre una provocazione, scandalo che scuote le coscienze
Una guerra interminabile, un mondo sull’orlo del collasso e un’unica, folle arma di ribellione: lo sciopero del sesso. La grande commedia è sempre una provocazione, scandalo che scuote le coscienze
Una guerra interminabile, un mondo sull’orlo del collasso e un’unica, folle arma di ribellione: lo sciopero del sesso. La grande commedia è sempre una provocazione, scandalo che scuote le coscienze