Un nuovo modo
di vivere
la città di Jesi
Mura

Appuntamenti da non mancare


 
Locandina della mostra
19 Luglio
19/07/2024 18:00 - 30/06/2025 19:30

Francesco Trevisani, il mito ritrovato

Mostra dedicata a Francesco Trevisani, pittore capodistriano vissuto tra la seconda metà del XVII e la prima del XVIII secolo.

06 Dicembre
06/12/2024 18:00 - 04/05/2025 19:30

La libera maniera

Arte astratta e informale nelle collezioni Intesa Sanpaolo

Mostra alberi
05 Aprile
05/04/2025 17:30 - 06/05/2025 19:00

Come d'autunno sulle foglie gli alberi

Mostra di pittura

locandina progetto
12 Aprile
12/04/2025 17:30 - 11/05/2025 19:00

ECHOES - Erasmus a Palazzo Pianetti

Mostra di illustrazione e workshop in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Macerata

Locandina dell'evento
17 Aprile
17/04/2025 17:30 - 07/05/2025 19:30

Mèta - Corporis

Opere di Carlo Iacomucci e Maria Grazia Focanti

Pomeriggio teatro scenografia
28 Aprile
28/04/2025 14:00 - 28/04/2025 18:00

Un pomeriggio di teatro, scenografia e doppiaggio

Lezione aperta Giovani in biblioteca

Memorie di Adriano
28 Aprile
28/04/2025 21:00 - 28/04/2025 23:00

Memorie di Adriano

Ottavo appuntamento del gruppo di lettura della biblioteca

29 Aprile
29/04/2025 08:00 - 29/04/2025 13:00

La Liberazione di Jesi raccontata ai ragazzi

La Liberazione di Jesi raccontata ai ragazzi

30 Aprile
30/04/2025 18:00 - 30/04/2025 20:00

Adele Bei. Madre costituente

Conversazione con Mirko Sebastiani, autore del volume "Adele Bei. Madre costituente", Affinità Elettive Edizioni, 2025

Locandina 1° maggio
01 Maggio
01/05/2025 09:30 - 01/05/2025 19:30

1° maggio 2025 a Jesi

Musei aperti e visite guidate

01 Maggio
01/05/2025 16:00 - 01/05/2025 19:00

Visita alla Casa Museo Colocci Vespucci

Visite guidate alla casa museo

Locandina dell'evento
02 Maggio
02/05/2025 20:30 - 04/05/2025 19:30

Palio di San Floriano XXVIII Edizione

28esima edizione del Palio di San Floriano

03 Maggio
03/05/2025 14:30 - 04/05/2025 15:00

Wild week end per adolescenti

Un fine settimana per ritrovare il proprio posto in natura!

Locandina dell'evento
04 Maggio
04/05/2025 09:30 - 04/05/2025 12:30

Bimbimbici

Pedalata cicloturistica su percorso cittadino, gimkana in piazza, laboratori per bambini/e, area talk con Marco Scarponi e il dott. Paolo Senesi

Locandina dell'evento
04 Maggio
04/05/2025 18:00 - 04/05/2025 20:00

Hector Ulises PASSARELLA

Un concerto irripetibile. Un viaggio sonoro dove il tempo si fa emozione.

Locandina dell'evento
08 Maggio
08/05/2025 17:00 - 11/05/2025 23:00

Palio di San Floriano XXVIII Edizione

28esima edizione del Palio di San Floriano

Locandina dello spettacolo
09 Maggio
09/05/2025 21:00 - 09/05/2025 23:00

Risate di gioia. Storie di gente di teatro

Elena Bucci – Premio Valeria Moriconi Protagonista della scena 2024 – e Marco Sgrosso, artisti di straordinaria sensibilità, riprendono il filo della loro indagine attorno all’arte scenica, con un emozionante spettacolo Risate di gioia, dedicato ai tanti mestieri del teatro di un tempo.

Locandina dell'evento
10 Maggio
10/05/2025 10:30 - 10/05/2025 12:30

Sto meglio se mangio bene

L'importanza di una corretta alimentazione nella gestione delle malattie reumatiche.

10 Maggio
10/05/2025 17:30 - 10/05/2025 21:30

Cantando per le Piazze del Palio

Canti medievali itineranti

10 Maggio
10/05/2025 18:00 - 10/05/2025 19:00

Conversazione con Matteo Petracci

Conversazione con Matteo Petracci, autore del volume "Partigiani d'oltremare. Dal Corno d'Africa alla Resistenza italiana", Pacini editore, 2019

10 Maggio
10/05/2025 18:00 - 10/05/2025 19:00

Chiedilo alla libertà. Storia delle bande partigiane nelle Marche

Conversazione con Roberto Lucioli e Simone Massaccesi autori del volume "Chiedilo alla libertà. Storia delle bande partigiane nelle Marche", Affinità Elettive Edizioni, 2025

Locandina dello spettacolo
10 Maggio
10/05/2025 21:15 - 10/05/2025 23:00

La guerra spiegata ai poveri

Quella dei litigiosi Eugenia e Fulgenzio, Gl’innamorati, protagonisti del capolavoro di Carlo Goldoni è una storia d’amore molto più sfaccettata di quel che sembra.

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
11 Maggio
11/05/2025 09:30 - 11/05/2025 11:30

Stilus Phantasticus - La scrittura nascosta

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

17 Maggio
17/05/2025 16:00 - 18/05/2025 19:00

Visita alla Casa Museo Colocci Vespucci

Visite guidate alla casa museo

28 Maggio
28/05/2025 18:00 - 28/05/2025 19:30

Incontro con lo storico Carlo Greppi

Incontro pubblico con lo storico Carlo Greppi

Locandina evento
29 Maggio
29/05/2025 19:00 - 29/05/2025 21:00

Cry Violet

Cry Violet

Locandina evento
29 Maggio
29/05/2025 21:30 - 29/05/2025 23:30

Cry Violet

Cry Violet

05 Giugno
05/06/2025 16:00 - 05/06/2025 19:00

Visita alla Casa Museo Colocci Vespucci

Visite guidate alla casa museo

Locandina dell'evento
07 Giugno
07/06/2025 10:30 - 07/06/2025 12:30

Sto meglio se mangio bene

L'importanza di una corretta alimentazione nella gestione delle malattie reumatiche.

14 Giugno
14/06/2025 16:00 - 15/06/2025 19:00

Visita alla Casa Museo Colocci Vespucci

Visite guidate alla casa museo

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
21 Giugno
21/06/2025 18:00 - 21/06/2025 20:00

Musica Laetitiae comes

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
22 Giugno
22/06/2025 09:30 - 22/06/2025 11:30

Et Medicina Dolorum

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

03 Luglio
03/07/2025 16:00 - 03/07/2025 19:00

Visita alla Casa Museo Colocci Vespucci

Visite guidate alla casa museo

Locandina apertura gratuita Palazzo Pianetti
06 Luglio
06/07/2025 10:00 - 06/07/2025 19:00

Apertura gratuita dei Musei Civici di Palazzo Pianetti per i residenti la prima domenica del mese

Nei mesi di luglio e agosto i musei sono aperti con orario continuato, dalle 10 alle 19

19 Luglio
19/07/2025 16:00 - 20/07/2025 19:00

Visita alla Casa Museo Colocci Vespucci

Visite guidate alla casa museo

Locandina dell'evento
19 Luglio
19/07/2025 21:00 - 19/07/2025 23:00

Cartoon Night

Tosca è protagonista di una serata magica, per tutti, dedicata alle colonne sonore dei più bei film d’animazione.

20 Luglio
20/07/2025 21:00 - 20/07/2025 23:00

Oblivion Collection

Trionfo della parodia, in un appuntamento a metà tra concerto e chiacchierata, con i pezzi più divertenti della collezione Oblivion racchiusi in 90 minuti

22 Luglio
22/07/2025 21:00 - 22/07/2025 23:00

Gershwin and Bernstein songbook

Caccia al tesoro musicale

25 Luglio
25/07/2025 21:00 - 25/07/2025 23:00

Le quattro stagioni e piccolo vento

Lo spettacolo vincitore del prestigioso premio “Briciole di fiaba 2012” invita il pubblico dei più piccoli ad ascoltare la natura ed i suoi cambiamenti

Simone Cristicchi
26 Luglio
26/07/2025 21:00 - 26/07/2025 23:00

Simone Cristicchi, Dalle tenebre alla luce. Summer tour 2025

Cristicchi torna con il nuovo progetto live.

27 Luglio
27/07/2025 21:00 - 27/07/2025 23:00

Una noche con Sergio Bernal

Uno spettacolo affascinante con Sergio Bernal, re del flamenco e star internazionale

31 Luglio
31/07/2025 21:00 - 31/07/2025 23:00

Sconcerto d'amore

Le acrobazie musicali di una coppia in dis-accordo

02 Agosto
02/08/2025 21:00 - 02/08/2025 23:00

Eugenio Finardi, tutto '75 - '25

Per festeggiare cinquant’anni dal suo primo album, Finardi torna con un nuovo tour e un nuovo disco

Locandina apertura gratuita Palazzo Pianetti
03 Agosto
03/08/2025 10:00 - 03/08/2025 19:00

Apertura gratuita dei Musei Civici di Palazzo Pianetti per i residenti la prima domenica del mese

Nei mesi di luglio e agosto i musei sono aperti con orario continuato, dalle 10 alle 19

Alessandro Riccio
03 Agosto
03/08/2025 21:00 - 03/08/2025 23:00

Ti racconto Don Giovanni

Alessandro Riccio si trasforma nei personaggi del melodramma mozartiano, vestendosi e truccandosi in scena, mutando voce, corpo, personalità, svelandone allusioni e sottintesi.

07 Agosto
07/08/2025 16:00 - 07/08/2025 19:00

Visita alla Casa Museo Colocci Vespucci

Visite guidate alla casa museo

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
15 Agosto
15/08/2025 09:30 - 15/08/2025 11:30

E sonar di tasti

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

16 Agosto
16/08/2025 16:00 - 17/08/2025 19:00

Visita alla Casa Museo Colocci Vespucci

Visite guidate alla casa museo

Locandina dell'evento
30 Agosto
30/08/2025 21:00 - 30/08/2025 23:00

Rut, raccolti di speranza

Va in scena una nuova sacra rappresentazione, composta da Marianna Acito su libretto di Francesca Masi.

04 Settembre
04/09/2025 21:00 - 04/09/2025 23:00

L'estro armonico

I Solisti aquilani, ensemble di riferimento della scena musicale italiana, con la direzione di Daniele Orlando anche al violino solista, eseguono una selezione di brani da L’estro armonico di Antonio Vivaldi

Rita Marcotulli
05 Settembre
05/09/2025 21:00 - 05/09/2025 23:00

Rita Marcotulli piano solo live

Rita Marcotulli, la signora del jazz tricolore, è una interprete sensibile e raffinata compositrice.

06 Settembre
06/09/2025 16:00 - 06/09/2025 18:00

Concerto spirituale

La musica ha un’importante funzione sociale e va portata nei luoghi dove c’è sofferenza e urgenza di bellezza e quest’anno va incontro agli utenti del Centro diurno demenze “Cassio Morosetti”

Pasquale Iannone
06 Settembre
06/09/2025 21:00 - 06/09/2025 23:00

Pasquale Iannone piano recital

Virtuoso di straordinarie capacità, Pasquale Iannone è un virtuoso del pianoforte.

Locandina apertura gratuita Palazzo Pianetti
07 Settembre
Marco Malvaldi
07 Settembre
07/09/2025 21:00 - 07/09/2025 23:00

Dieci piccoli soprani

Marco Marvaldi (Pisa, 1974), di professione chimico, ha provato a fare il cantante lirico, ma è diventato scrittore.

Locandina dell'evento
09 Settembre
09/09/2025 14:30 - 09/09/2025 22:00

Pergolesi escape room, direttore per un'ora

Marco Marvaldi (Pisa, 1974), di professione chimico, ha provato a fare il cantante lirico, ma è diventato scrittore.

13 Settembre
13/09/2025 21:00 - 13/09/2025 22:00

RESIDART IV

Continua la preziosa collaborazione con Residart Festival, la prima rete di Residenze d’Artisti nata nelle Marche, e Orlando European Summer Course for Chamber Music, uno dei più prestigiosi festival di musica da camera dei Paesi Bassi

21 Settembre
21/09/2025 21:00 - 21/09/2025 22:00

Non solo Oscar

Prosegue la collaborazione del Festival con la Scuola Musicale Pergolesi di Jesi che propone un nuovo concerto del suo ensemble sinfonico diretto dal Maestro Stefano Campolucci.

Locandina dell'evento
28 Settembre
28/09/2025 17:00 - 28/09/2025 18:00

Social opera

Opera, teatro, danza, disabilità, scuola ecco gli ingredienti di una Social Opera.

04 Ottobre
04/10/2025 16:00 - 05/10/2025 20:00

Mercatino dell'artigianato

Mercatino dell'artigianato

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
01 Novembre
01/11/2025 09:30 - 01/11/2025 11:30

Musica laborum dulce levamen

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

01 Novembre
01/11/2025 16:00 - 02/11/2025 20:00

Mercatino dell'artigianato

Mercatino dell'artigianato

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
08 Dicembre
08/12/2025 09:30 - 08/12/2025 11:30

Et vivo tempio

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

14 Dicembre
14/12/2025 21:00 - 14/12/2025 23:00

A Toys Orchestra, opening act and The Bear

A Toys Orchestra, punto di riferimento del panorama musicale indipendente, giunge con una tappa del tour del nuovo album Midnight Again, energia travolgente si fonde con una ricca trama di influenze musicali. Il concerto sarà aperto da And the bear, progetto solista di Alexandre Manuel, polistrumentista francese con base nelle Marche.

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
25 Dicembre
25/12/2025 09:30 - 25/12/2025 11:30

In dulci jubilo

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
01 Gennaio
01/01/2026 09:30 - 01/01/2026 11:30

Virgo dei genitrix

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
06 Gennaio
06/01/2026 09:30 - 06/01/2026 11:30

Ecce Maria genuit

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

Top