
Presentazione del restauro della Visitazione di Lorenzo Lotto
La tela del maestro veneto restituita alla Pinacoteca civica dopo un intervento conservativo
La tela del maestro veneto restituita alla Pinacoteca civica dopo un intervento conservativo
Il fascino del Museo, intestato ad Adriano Colocci consiste nel suo essere poco museo e molto casa di abitazione.
Un palinsesto décontracté, pensato per un pubblico formato da bambini e dalle loro famiglie
Le composizioni presentate sono la perfetta sintesi della creatività musicale e poetica
Astolfo (Gianni Di Gregorio), professore in pensione, dopo essere sfrattato dalla sua casa romana, torna nel vecchio palazzo nobiliare fatiscente di famiglia nelle colline di Artena
Tornano in pista a Jesi ballerini da tutta Italia
Della Consulta per la Pace di Jesi
L'autore Mario Di Vito conversa con Roberto Gargamelli, anarchico e incarcerato ingiustamente proprio a seguito delle indagini del periodo
Con Marta Migliosi e Giacomo Calosci
Commedia lirica in tre atti su musica di Giacomo Puccini
Nella bussola girevole creata per accogliere neonati abbandonati, due lestofanti che si definiscono “broker di buone azioni” trovano un bambino che cercheranno di vendere al miglior offerente
Il titolo prende spunto da "Jeux de massacre". Gioco al massacro. L’uomo - pazzo/pupazzo - ridotto ad un automa, uno spaventapasseri, s’inchina alla morte, in massa
Apertura del Torrione di Mezzogiorno e dei camminamenti di ronda
Il fascino del Museo, intestato ad Adriano Colocci consiste nel suo essere poco museo e molto casa di abitazione.
Presentazione del libro di Don Attilio Pastori che illustra il patrimonio artistico della Chiesa di San Giovanni Battista
Commedia lirica in tre atti su musica di Giacomo Puccini
Terzo appuntamento del gruppo di lettura in Biblioteca 2023/2024.
Natività di Gesù nella tradizione orale marchigiana, nella Nuona Novella di Fabrizio De Andrè e in brani inediti
Un salto indietro nel tempo nella Aesis del 1194
Apertura del Torrione di Mezzogiorno e dei camminamenti di ronda
Apertura del Torrione di Mezzogiorno e dei camminamenti di ronda
Mostra interattiva dedicata all'architetto di origini jesine Giancarlo Mazzanti
Una completa esposizione dedicata all'attrice proprio nella sua città d’origine