Un nuovo modo
di vivere
la città di Jesi
Mura

Appuntamenti da non mancare


 
Locandina dell'evento
30 Agosto
30/08/2025 17:00 - 30/11/2025 20:00

Immagini di Maternità. La bellezza della vita che nasce

L’esposizione, composta da una selezione di tre opere dedicate alla figura della Madonna con il bambino, si terrà all’interno del Museo Diocesano, a Palazzo Ripanti Nuovo

Locandina degli eventi
15 Novembre
15/11/2025 17:00 - 11/12/2025 20:00

Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne 2025

Rassegna di eventi per la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne 2025

Locandina mostra
15 Novembre
15/11/2025 17:00 - 03/12/2025 19:30

FRA GUERRA E PACE, fragili anime

Mostra dell'artista Rossella Baldecchi

Locandina dell'evento
21 Novembre
21/11/2025 21:30 - 30/11/2025 20:00

Convegno regionale FIAF 2025

Circolo culturale M. Ferretti BFI, Jesi organizza il Convegno Regionale della Fiaf 2025

Locandina dell'evento
26 Novembre
26/11/2025 18:00 - 26/11/2025 18:30

Sphera

Spettacolo di Teatro d'ombre, oggetti, suoni e rumori

Locandina dell'evento
27 Novembre
27/11/2025 19:00 - 27/11/2025 20:00

Donne che decidono

Rassegna per la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne 2025

Locandina cinematografica
27 Novembre
27/11/2025 21:00 - 27/11/2025 22:45

Even

Rassegna "Il cinema d'autore x Jesi"

Latitudini
28 Novembre
28/11/2025 17:30 - 28/11/2025 19:30

Incontro con Manualis

Incontro con Manualis cartiera in Fabriano

Locandina dell'evento
28 Novembre
28/11/2025 21:00 - 28/11/2025 23:00

Bambolotto

Spettacolo teatrale in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne

Locandina cinematografica
28 Novembre
28/11/2025 21:15 - 28/11/2025 23:15

Forza maggiore

Proiezione Cinema al Piccolo

Latitudini
28 Novembre
28/11/2025 21:15 - 28/11/2025 23:00

Incontro con Francesco Marilungo

Incontro con Francesco Marilungo

Locandina dello spettacolo
29 Novembre
29/11/2025 17:00 - 29/11/2025 19:00

Legami

Lo spettacolo segue le avventure di due fattorini per la “Human Package”, un’azienda che si occupa di consegnare pacchi in modo non convenzionale, utilizzando solo gambe, mani e corde.

Locandina mostra installazione
29 Novembre
29/11/2025 17:00 - 29/11/2025 19:00

Si bella come ‘n sogno: canto d’amore alla città di Jesi

Percorso tra poesie e ritratti di Carlo Loreti

Locandina dell'evento
29 Novembre
29/11/2025 17:30 - 29/11/2025 19:30

I figli "abruzzesi" di Federico II

Incontro con Berardo Pio, Professore di Storia medievale all'Università di Bologna

Gianluca Martinenghi - direttore
29 Novembre
29/11/2025 20:30 - 29/11/2025 23:30

Il giudizio di Paride - Processo a un deicida

Dramma giocoso in due atti

Locandina Natale Solidale
29 Novembre
29/11/2025 21:00 - 29/11/2025 23:00

Natale solidale

Concerto a favore dell'associazione "AFAID" famiglie con adolescenti infanti con diabete

Veduta del Torrione di Mezzogiorno
30 Novembre
30/11/2025 10:30 - 30/11/2025 11:30

Visita guidata al Torrione di Mezzogiorno e ai camminamenti di ronda

Visita guidata al torrione di Mezzogiorno

Locandina evento
30 Novembre
30/11/2025 15:30 - 30/11/2025 19:00

Le Donne della Musica

Da Ildegarda di Bingen a Clara Schumann e Amy Beach - performance artistica in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne

Gianluca Martinenghi - direttore
30 Novembre
30/11/2025 16:00 - 30/11/2025 19:00

Il giudizio di Paride - Processo a un deicida

Dramma giocoso in due atti

Locandina dello spettacolo
30 Novembre
30/11/2025 17:00 - 30/11/2025 19:00

Legami

Lo spettacolo segue le avventure di due fattorini per la “Human Package”, un’azienda che si occupa di consegnare pacchi in modo non convenzionale, utilizzando solo gambe, mani e corde.

Locandina dell'evento
30 Novembre
30/11/2025 17:15 - 30/11/2025 19:15

L'invitato speciale

Rassegna "Marche in Atti"

Locandina dell'evento
30 Novembre
30/11/2025 17:30 - 30/11/2025 19:30

Un battito di ciglia per le donne

Rassegna per la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne 2025

Locandina Evento
30 Novembre
30/11/2025 17:30 - 30/11/2025 19:30

Un battito di ciglia

Contro la violenza sulle donne

Locandina eventi
03 Dicembre
03/12/2025 18:00 - 21/01/2026 19:30

Com'è il cielo il Palestina?

Laboratorio di arte partecipata

Locandina cinematografica
04 Dicembre
04/12/2025 21:00 - 04/12/2025 22:45

Anna

Rassegna "Il cinema d'autore x Jesi"

05 Dicembre
05/12/2025 21:15 - 05/12/2025 23:15

L'orchestra stonata

Proiezione Cinema al Piccolo

Locandina apertura gratuita Palazzo Pianetti
07 Dicembre
Locandina dell'evento
07 Dicembre
07/12/2025 17:15 - 07/12/2025 19:15

Destinatario sconosciuto

Rassegna "Marche in Atti"

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
08 Dicembre
08/12/2025 09:30 - 08/12/2025 11:30

Et vivo tempio

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

Locandina dell'evento
11 Dicembre
11/12/2025 18:00 - 11/12/2025 20:00

Le radici del CIF

Rassegna per la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne 2025

Scena tratta dal film.
11 Dicembre
11/12/2025 21:00 - 11/12/2025 22:45

La famiglia Leroy

Rassegna "Il cinema d'autore x Jesi"

Locandina eventi I libri, le persone
11 Dicembre
11/12/2025 21:00 - 11/12/2025 23:00

Il rifugio dei libri proibiti

Reading di e con Giuseppe Civati

Locandina eventi I libri, le persone
12 Dicembre
12/12/2025 15:30 - 12/12/2025 17:30

Stampa resistente

Laboratorio di stampa di e con Manuela Mapelli

Locandina cinematografica
12 Dicembre
12/12/2025 21:15 - 12/12/2025 23:15

Docufilm - Svegliami a mezzanotte

Serata Speciale

Immagine dell'evento
13 Dicembre
13/12/2025 17:00 - 13/12/2025 19:00

Un Babbo a Natale

Tutti possono diventare Babbo Natale: basta riconoscere la magia dell’infanzia e averne cura!

Manifesto
13 Dicembre
13/12/2025 18:00 - 01/03/2026 19:00

Mostra "Interius Universi" di Daniele Bordoni

Organizzata nell'ambito del progetto triennale "Dittico. Arte contemporanea in dialogo con il patrimonio culturale"

Immagine dell'evento
14 Dicembre
14/12/2025 17:00 - 14/12/2025 19:00

Un Babbo a Natale

Tutti possono diventare Babbo Natale: basta riconoscere la magia dell’infanzia e averne cura!

14 Dicembre
14/12/2025 21:00 - 14/12/2025 23:00

A Toys Orchestra, opening act and The Bear

A Toys Orchestra, punto di riferimento del panorama musicale indipendente, giunge con una tappa del tour del nuovo album Midnight Again, energia travolgente si fonde con una ricca trama di influenze musicali. Il concerto sarà aperto da And the bear, progetto solista di Alexandre Manuel, polistrumentista francese con base nelle Marche.

Jacopo Rivani - direttore
19 Dicembre
19/12/2025 20:30 - 19/12/2025 23:30

La bohème

Dramma lirico in quattro quadri

Locandina cinematografica
19 Dicembre
19/12/2025 21:15 - 19/12/2025 23:15

Il punto di rugiada

Serata Speciale

20 Dicembre
20/12/2025 16:00 - 21/12/2025 19:00

Visita alla Casa Museo Colocci Vespucci

Visite guidate alla casa museo

Immagine dell'evento
20 Dicembre
20/12/2025 17:00 - 20/12/2025 19:00

Cenerentola e la scarpetta di cristallo

Cenerentola, una fiaba che tutti conoscono e per questo ben si presta ad essere smontata e rimontata, come un castello di carte

Jacopo Rivani - direttore
21 Dicembre
21/12/2025 16:00 - 21/12/2025 19:00

La bohème

Dramma lirico in quattro quadri

Locandina
21 Dicembre
21/12/2025 16:00 - 21/12/2025 19:00

Romeo e Giulietta

Balletto in due atti

Immagine dell'evento
21 Dicembre
21/12/2025 17:00 - 21/12/2025 19:00

Cenerentola e la scarpetta di cristallo

Cenerentola, una fiaba che tutti conoscono e per questo ben si presta ad essere smontata e rimontata, come un castello di carte

Copertina libro
22 Dicembre
22/12/2025 21:00 - 22/12/2025 23:00

La sonata a Kreutzer

Quarto appuntamento del gruppo di lettura della biblioteca

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
25 Dicembre
25/12/2025 09:30 - 25/12/2025 11:30

In dulci jubilo

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
01 Gennaio
01/01/2026 09:30 - 01/01/2026 11:30

Virgo dei genitrix

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
06 Gennaio
06/01/2026 09:30 - 06/01/2026 11:30

Ecce Maria genuit

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

Lodo Guenzi
13 Gennaio
13/01/2026 21:00 - 13/01/2026 23:00

Morte accidentale di un anarchico

Morte accidentale di un anarchico è una farsa tragica, divertentissima e inquietante che dopo più di cinquant’anni è ancora oggi rappresentata con grande successo in tutto il mondo

Locandina eventi I libri, le persone
16 Gennaio
16/01/2026 18:30 - 16/01/2026 20:00

Liberi di sbagliare. Un’estate tra le montagne del giovane Primo Levi

Presentazione libro con l'autore Pietro Lacasella

Elsa Bossi
22 Gennaio
22/01/2026 21:00 - 22/01/2026 23:00

Misurare il salto delle rane

Misurare il salto delle rane è una dark comedy ambientata in un piccolo paese di pescatori negli anni ’90

Immagine dell'evento
24 Gennaio
24/01/2026 17:00 - 24/01/2026 19:00

A pesca di emozioni

Liberamente ispirato a “I colori delle emozioni” di Anna Llenas

Immagine dell'evento
25 Gennaio
25/01/2026 17:00 - 25/01/2026 19:00

A pesca di emozioni

Liberamente ispirato a “I colori delle emozioni” di Anna Llenas

Immagine dell'evento
08 Febbraio
08/02/2026 17:00 - 08/02/2026 19:00

SPQRT

Liberamente ispirato a “I colori delle emozioni” di Anna Llenas

Davide Enia
08 Febbraio
08/02/2026 21:00 - 08/02/2026 23:00

Autoritratto

Davide Enia traccia «un autoritratto intimo e collettivo» di una comunità, quella siciliana, costretta a convivere con la continua epifanìa del male

Silvio Orlando
18 Febbraio
18/02/2026 21:00 - 18/02/2026 23:00

Il berretto a sonagli

Beatrice Fiorica, donna della buona società siciliana, sospetta che il marito la tradisca con la moglie di Ciampa, modesto scrivano al suo servizio

Immagine dell'evento
28 Marzo
28/03/2026 17:00 - 28/03/2026 19:00

Kiss

Liberamente ispirato a “I colori delle emozioni” di Anna Llenas

Alessandro Bergonzoni
28 Marzo
28/03/2026 21:00 - 28/03/2026 23:00

Arrivano i Dunque (Avannotti, sole Blu e la storia della giovane Saracinesca)

I tempi sono colmi, i Dunque stanno arrivando. Bergonzoni corre, intorno al tavolo, unico elemento in scena, e intorno alla platea, perché non c’è più tempo da perdere, ma lui non vorrebbe lasciare indietro nessuno

Immagine dell'evento
29 Marzo
29/03/2026 17:00 - 29/03/2026 19:00

Kiss

Ispirato all’albo illustrato Kiss, Sabir editore (2023) di Serena Guardone, con illustrazioni di Irene Menchini

Serena Sinigaglia
14 Aprile
14/04/2026 21:00 - 14/04/2026 23:00

Lisistrata

Una guerra interminabile, un mondo sull’orlo del collasso e un’unica, folle arma di ribellione: lo sciopero del sesso. La grande commedia è sempre una provocazione, scandalo che scuote le coscienze

Emma Dante
30 Aprile
30/04/2026 21:00 - 30/04/2026 23:00

La scortecata

Emma Dante rilegge in chiave originale una delle novelle più celebri della raccolta con cui Giambattista Basile creò un capolavoro della tradizione letteraria italiana e mondiale

Roberto Angelini
30 Aprile
30/04/2026 21:00 - 30/04/2026 23:00

Il dominio della luce

Con una fiaccola, un lume, un laser o un led, una poesia, un breve saggio o un racconto, un dipinto, una melodia di violino o un arpeggio vorticoso di chitarra, un drone di slide guitar o poche, delicate e solitarie note di pianoforte

Top